Per autocompiacimento si intendono due situazione: la sensazione di essere “arrivati” e la sensazione di aver realizzato “di più” rispetto alle altre persone.
Nel primo caso la sensazione di essere arrivato ti può portare a sederti sugli allori fino a perdere quello che hai raggiunto fino a quel momento.
Ricordati che in natura, o si cresce, o si muore (anche figurativamente parlando). Questo non significa che tu non debba goderti i frutti di quanto hai ottenuto. Significa che non devi considerare l’arrivo come tale, quanto piuttosto una nuova partenza.
Nel secondo caso la sensazione di avere performato meglio di altre persone può portarti ad accontentarti di risultati mediocri nella misura in cui le persone con cui ti metti a confronto non se la cavano particolarmente.
Ricordati che non devi occuparti di gareggiare col mondo. La vera sfida è solo con te stesso.