Sono nata in un paese di 20.000 abitanti e ora abito in una frazione che, di abitanti, ne conta meno di 1.000.
Quando ero più giovane pensavo che questo paese mi stesse stretto.
E allora sono andata a Bologna, a Dublino, a New York e persino a Milano (seppur part time).
Sono passata dall’odore del letame a quello dello smog.
Dagli spazi aperti e pianeggianti al cemento e condomini ovunque.
Col senno di poi “credo che la voglia di scappare da un paese con 20.000 abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e da te stesso non ci scappi” (cit. Radiofreccia).
Ed è verissimo: solo quando ho smesso di scappare da me stessa, ho smesso di sentir stretto il mio paesino.
E mai come ieri sera, quando mi ha regalato questo splendido tramonto rosa e blu, l’ho amato!