Ormai è risaputo.
Ai corsi – “quelli che frequento io” – ci si abbraccia. Tanto. E spesso.
Non solo durante il corso stesso.
Ci si abbraccia anche dopo, ogni volta che ci si rivede.
Quando hai condiviso con qualcuno uno dei corsi – di “quelli che frequento io” – non succede più che ti incontri e ti saluti con una pacca sulla spalla o un semplice “ciao”.
Quando ti incontri ti abbracci.
Per gli esseri umani abbracciarsi è il primo gesto d’affetto e, grazie alle emozioni positive che è in grado di scatenare, ha poteri straordinari sul corpo e sulla mente.
Non ho competenze strettamente mediche per entrare nel merito della parte fisiologica, ma so per esperienza diretta che in caso di ansia o panico, l’abbraccio funziona come un vero e proprio tranquillante e stringere una persona in preda ad un attacco produce in questa una pressoché immediata sensazione di benessere e calma.
Mi interessa invece parlarti degli enormi benefici che gli abbracci hanno sulla mente: riducono il senso di solitudine, aumentano la fiducia, hanno un effetto altamente depotenziante sulle paure, in particolare sulla paura del giudizio degli altri.
Non solo: le energie delle persone che si abbracciano, allineandosi, unendosi, moltiplicandosi, creano legami portando così un effetto positivo sull’autostima e contribuiscono a farla crescere in modo significativo.
La cosa che mi ha colpita in particolare?
Notare che anche gli animali vanno alla ricerca degli abbracci.
Su Facebook recentemente ho visto un video semplicemente straordinario che mi ha fatto capire che non importa se hai il becco, o gli zoccoli, o la criniera, se sei ricoperto di piume, di pelliccia o di pelle nuda.
L’Amore è Amore.