Hai mani sentito parlare dell’ “effetto granchio”?
Si tratta di un atteggiamento sociale.
Il nome nasce da un fenomeno curioso per il quale, se riempi un secchio di granchi, questi potrebbero facilmente uscire e scappare arrampicandosi, ma quando uno di essi inizia la fuga, gli altri, anziché aiutarlo nell’impresa, lo ostacolano e fanno di tutto per trattenerlo e trascinarlo nuovamente in basso.
Questo atteggiamento è talmente diffuso e comune nella nostra vita quotidiana che siamo portati a non farci quasi nemmeno caso, ad accettarlo come una cosa “normale” e “giusta”.
Quando un individuo mette in atto qualcosa per cambiare, per migliorare, per emergere, si trova inevitabilmente a dover fare i conti con le persone che lo circondano che faranno di tutto per evitare che questo si realizzi.
E, pensa un po’, più queste persone ti saranno vicine e care, più forte può essere l’effetto che questo fenomeno può avere su di te.
Così, quando prendi una decisione, la prima persona che cercherà di trattenerti dal metterla in pratica sarai tu stesso.
A ruota seguiranno i tuoi famigliari, gli amici, i conoscenti.
Questo non significa che la tua decisione sia sbagliata.
Mantieni fede al tuo impegno, alla decisione che hai preso, utilizza tutte le risorse, tutte le strategie che hai a disposizione, trova il tuo motore propulsore, la tua inner drive che ti permetterà di portare avanti questa decisione fino al tuo obiettivo.
Sarà faticoso, ma alla fine ne varrà la pena.
Ricordati semplicemente che “il mondo è di chi spinge” (cit. Veronica “Spora” Benini – marketing strategist e ispiratrice di empowerment)